Mauro Sasanelli è il fondatore della InCrisi Legal - Specialisti del Sovraindebitamento, la 1a Associazione di professionisti a Bari che aiuta privati ed imprenditori a tutelare i propri patrimoni, tramite ricorsi ed azioni legali, contro gli Istituti di credito e l'Agenzia delle Entrate-Riscossione (Equitalia).
Vuoi conoscere COME OTTENERE LA RETTIFICA O LA CANCELLAZIONE DEI TUOI DATI DALLA CRIF o DALLA CR (CENTRALE dei RISCHI) ?
Esistono tante ragioni tecniche per OTTENERE LA CANCELLAZIONE DEI TUOI DATI dalla CRIF e Centrale dei Rischi
Tra queste Ti segnaliamo l’OBBLIGO dell’avviso del cliente in merito alla revoca dei rapporti e della segnalazione.
Su questo argomento La Corte di Cassazione è intervenuta più volte ed ha fornito molti chiarimenti!
Tra tutti i provvedimenti a tutela dei cittadini è molto interessante l’ordinanza n. 3130 del 9 febbraio 2021 – Corte di Cassazione.
Se sei su questa pagina è perché molto probabilmente hai avuto una SEGNALAZIONE A SOFFERENZA nelle banche dati ed in particolare nella Centrale dei rischi della Banca d’Italia, il più importante centro di raccolta dati finanziari, in cui sono conservate tutte le transazioni finanziarie, i pagamenti a rate, i mutui, le carte di credito, gli assegni emessi ed un’infinità di dati.
Se ti è successo questo molto probabilmente il giorno che ti verrà in mente di cambiare l’auto, di comprare un elettrodomestico nuovo, di regalarti l’ultimo Iphone a rate, di voler comprarti una casa o auto nuova avrai il diniego della tua richiesta …
Ma Vogliamo darti una prima informazione importante!!!
Una segnalazione presso la CRIF o altre centrali rischi può essere considerata illegittima in diverse circostanze, tra cui:
- 1. Erronea identificazione: Se la segnalazione riguarda erroneamente una persona diversa da quella coinvolta, potrebbe essere considerata illegittima. In questo caso, la persona interessata può richiedere una rettifica o un’eliminazione della segnalazione errata.
- 2. Violazione delle normative sulla privacy: Se la segnalazione è stata effettuata senza il consenso del soggetto interessato o senza una base legale valida, potrebbe essere considerata illegittima. È fondamentale che la segnalazione rispetti le normative sulla privacy e sia supportata da un valido fondamento legale.
- 3. Mancanza di notifica e possibilità di contestazione: La legge prevede che la persona interessata debba essere notificata di una segnalazione CRIF e abbia il diritto di contestarla. Se la segnalazione è stata effettuata senza notifica o senza dare all’interessato l’opportunità di presentare eventuali contestazioni, potrebbe essere considerata illegittima.
- 4. Scadenza dei termini: Le segnalazioni CRIF hanno una durata limitata nel tempo. Se una segnalazione rimane oltre il periodo previsto dalla normativa, potrebbe essere considerata illegittima. È importante rispettare i termini previsti per l’archiviazione o l’aggiornamento delle segnalazioni.
- In caso di dubbi sulla legittimità di una segnalazione CRIF o su altre centrali rischi.
In questi ed altri casi è possibile ottenere la revoca delle segnalazioni con la corretta procedura legale eseguita da un esperto del settore.
In questi casi l’ERRORE più grave è quello di recarti da un’altra finanziaria sperando che non se ne accorga, NON è possibile!
Inoltre, ogni volta che ti viene rifiutato qualcosa parte una nuova segnalazione negativa nel circuito Eurisc (Crif, Experian, Ctc ) per gli imprenditori (Cerved, Cribis, Centrale Rischi Banca d ‘Italia, Centrale Allarme Interbancaria (C.A.I.) Assilea, registro imprese protesti) ma ve ne sono altre ancora, così Il vostro nominativo è segnalato per anni a VOLTE PER SEMPRE e nessun operatore finanziario concederà 1 € di credito !
A questo punto desideriamo farti una domanda?!
Se hai un problema di salute importante, vai un medico generico o da uno SPECIALISTA?
Ebbene esistono tanti consulenti ed avvocati ma non tutti possono RISOLVERE IL TUO PROBLEMA e la ragione è molto semplice!
Ci vogliono anni per acquisire tutte le competenze necessarie per affrontare IL TUO PROBLEMA!

I professionisti di InCrisiLegal si occupano di Debiti da oltre un decennio, I nostri UFFICI sono a BARI in via Camillo Rosalba n. 47/z ma operiamo in tutta Italia
Scopri come ottenere la cancellazione o la rettifica della tua posizione sulle Centrali del rischio
Compila il modulo ed ottieni una prima ConsulenzaGratuita