La Composizione Negoziata della Crisi è un’opportunità cruciale per i titolari di partite IVA e imprese, introdotta per affrontare e gestire efficacemente le situazioni di crisi economiche. Questo strumento, regolamentato dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (d.lgs. n. 14/2019) e aggiornato recentemente con ulteriori modifiche, è operativo dal 15 luglio 2022.
Se sei un titolare di partita IVA o un imprenditore, puoi avvalerti di questo strumento presentando una domanda di accesso attraverso una piattaforma dedicata presso la Camera di Commercio competente per territorio. In questo modo, avvierai un processo strutturato di risanamento concordato.
Durante la procedura, un esperto negoziatore sarà incaricato di guidare e supervisionare le trattative con i creditori, per un periodo massimo di 180 giorni, durante il quale potrai richiedere specifiche misure protettive per mantenere in attività la tua impresa durante il periodo di negoziazione. Queste misure, una volta approvate dal tribunale, impediscono ai creditori (ad eccezione dei lavoratori) di intraprendere azioni esecutive contro la tua attività per una durata variabile tra 30 e 120 giorni.
Questo strumento si è rivelato particolarmente prezioso per navigare attraverso crisi economiche acute, come quelle scaturite dalla pandemia da Covid-19, fornendo un supporto essenziale per la continuità e il recupero delle attività imprenditoriali.
La Composizione Negoziata della Crisi è, quindi, una soluzione strategica, pensata per permettere ai titolari di partite IVA e imprese di superare i momenti di difficoltà, facilitando un negoziato costruttivo con i creditori e permettendo l’attivazione di misure protettive, tutto sotto la guida di un esperto negoziatore.